A’ da venì Peter Pan

Qualcuno l’ha paragonato a un Robin Hood alla rovescia: ruba ai poveri per regalare ai ricchi. Ma la metafora fa un torto all’eroe senza macchia e senza paura della foresta di Sherwood. E che, dovremmo forse far indossare a Bondi i panni di Frate Tuc e a Siniscalco quelli di Little John? No per carità. Piuttosto paragoniamolo a Capitan Uncino, sulla tolda del suo Veliero delle Libertà, con la sua ciurma sempre più indisciplinata e demenziale, i suoi loschi bucanieri, i Gasparri, i Larussa, i Previti, i Calderoli che si ubriacano e sghignazzano per le loro grasse e livide battute (recentemente anche un poeta come Luzi ne ha fatto le spese). Un’operazione “storica”, “epocale”, “decisiva per il rilancio dell’economia”, “svolta mai effettuata fino ad ora nella storia d’Italia”. Dai tavoli maleodoranti della Taverna delle libertà partono veline e tabelle manipolate per ingannare gli italiani. Ma dov’è l’annunciata svolta epocale? Anche accettando le cifre del Governo, complessivamente la manovra finanziaria per il 2005 contiene un aumento delle imposte, non una loro diminuzione. E i 6,5 miliardi per i tagli come li hanno messi insieme? Altri tagli ai servizi sociali e trucchi contabili: si fanno anticipare 2mld di tasse dalle banche e mettono nel bilancio del 2005 come un credito quello che non hanno incassato con il condono edilizio nel 2004. Insomma finanziano i tagli con altri debiti.E chi sono i beneficiari dell’operazione epocale? Le veline affermano che gli sgravi sono concentrati sui redditi più bassi. Falso. Guardiamo a chi vanno quei 6,5 miliardi (in realtà sono 4,3 nel 2005, il resto viene spalmato nel 2006). Dal reddito zero al reddito di 40 mila euro l’anno il beneficio fiscale va da 0 a 40 euro al mese. I poveri non prendono nulla, per i quasi poveri e i meno poveri fino al ceto medio che comunque fatica ad arrivare a fine mese i vantaggi sono questi: da 0 fino a 40 euro mensili. La cifra massima, 40 euro, equivale a una modesta cena in trattoria per due persone o, come dice Scalfari, a trenta cappuccini al mese in più o a pagarsi un paio di medicine di quelle che lo Stato non pagherà più, consapevoli poi che questi sgravi in realtà se li mangeranno l’aumento del costo della vita e il fiscal drag nel 2005. Perciò rinunciamo anche all’idea della cena o di ingozzarci di cappuccini.Sapete poi quanti sono i cittadini compresi nella fascia da 0 a 40 mila euro di reddito? Sono il 75 per cento del totale. E sapete quanto va a questo 75 per cento? Un miliardo e 800 mila euro. Poiché le cifre non sono opinioni il risultato è il seguente: il 75 per cento dei cittadini beneficia del 36 per cento della manovra, mentre il 25 per cento dei cittadini (quelli con redditi superiori ai 40 milioni) beneficia del 64 per cento. Della serie, come rubare ai poveri per regalare ai ricchi. E i sindacati sarebbero “patetici” e “fuori dal mondo”? Cari pirati dell’Isola che non c’è, gli italiani sono abituati ai sacrifici e hanno fatto il callo ai vostri imbrogli e teatrini, ma non ci stanno ad essere presi anche per il culo. A’ da venì Peter Pan.
Advertisement

Published by bernspan

A former employee of a bank that no longer exists. Un ex-dipendente di una Banca che non esiste più.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

"il diario di Perestroika"

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Jesse's Café Américain

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Big Picture

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Opinion

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Grasping Reality on TypePad, by Brad DeLong

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Calculated Risk

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Come Don Chisciotte

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Newsletter - marketcommentary

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Crossing Wall Street

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Diario della crisi finanziaria

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Felix Salmon

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Freakonomics

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Creative Rush

Just another WordPress weblog

Greg Mankiw's Blog

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

iMFdirect - The IMF Blog

The International Monetary Fund's interactive global economy forum

Investireoggi.it

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

IL GRANDE BLUFF

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Economist's View

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

MERCATO LIBERO

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Mercato Libero News

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

James Clive-Matthews

Writer, Editor, Content Strategist

Roubini Global Economics

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

NYT > The Upshot

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Paul Krugman

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Phastidio.net

Andrà molto peggio, prima di andare meglio

Project Syndicate

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Robert Reich

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Baseline Scenario

What happened to the global economy and what we can do about it

RSS

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Reformed Broker

An Irreverent and Insightful Blog about Wall Street

Valori

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Real Time Economics

Economic insight and analysis from The Wall Street Journal.

Angry Bear

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

icebergfinanza

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

A Fistful Of Euros

European Opinion

%d bloggers like this: