Mentre Palazzo Cordusio brucia a Piazza Affari si stappa Champagne

Mentre una borsa impazzita festeggia gli utili di Unicredit “sopra le attese” (il titolo ha toccato quasi un +20%), arrivano nella stessa giornata notizie deprimenti per il gruppo di Alessandro Profumo, benché il mercato e i politici della maggioranza e dell’opposizione, senza distinzione di colori, vogliono continuare a vedere il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto, credendo alla favoletta che le nostre banche sono le più solide al mondo.

Ha iniziato ieri Bloomberg con un report sull’esposizione di Unicredit nell’europa orientale sottolineando come un decennio di espansione, che ha visto più di 65 miliardi di dollari di acquisizioni in operazioni che si estendono dalla Polonia al Kazakistan stia allarmando gli analisti che prevedono un default dei prestiti in quei paesi dell’est, dove la banca ha concentrato la sua crescita. Bloomberg ricordava anche che Unicredit ha perso il 76 per cento del suo valore di borsa negli ultimi 12 mesi, il secondo più grande calo tra le banche italiane.

Poi è arrivata la dichiarazione di questa mattina che parla di utili sopra le attese, sorvolando sul fatto che la banca ha subìto comunque un calo dei profitti del 57 per cento nel quarto trimestre. In compenso, sempre questa mattina, Unicredit ci ha informato anche che sta programmando di chiedere 4 miliardi di euro in aiuti di Stato. In verità i risultati non sono stati così male rispetto alle previsioni degli analisti ma i risultati si riferiscono al 2008, che, come il gruppo bancario ha detto nella sua dichiarazione, era ancora un “anno molto buono” in Europa orientale. Il 2009 promette di essere molto peggio, e il 2010?

Infine il colpo di grazia. HVB group, la divisione tedesca di Unicredit, ha annunciato questa mattina una perdita di 671 milioni di euro nel 2008 a causa di svalutazioni su investimenti e maggiori accantonamenti per crediti a rischio . Secondo HVB i risultati commerciali sono “gravemente colpiti dalla estrema turbolenze di mercato intensificatesi nel corso del quarto trimestre del 2008”.

Advertisement

Published by bernspan

A former employee of a bank that no longer exists. Un ex-dipendente di una Banca che non esiste più.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

"il diario di Perestroika"

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Jesse's Café Américain

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Big Picture

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Opinion

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Grasping Reality on TypePad, by Brad DeLong

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Calculated Risk

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Come Don Chisciotte

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Newsletter - marketcommentary

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Crossing Wall Street

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Diario della crisi finanziaria

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Felix Salmon

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Freakonomics

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Creative Rush

Just another WordPress weblog

Greg Mankiw's Blog

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

iMFdirect - The IMF Blog

The International Monetary Fund's interactive global economy forum

Investireoggi.it

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

IL GRANDE BLUFF

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Economist's View

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

MERCATO LIBERO

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Mercato Libero News

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

James Clive-Matthews

Writer, Editor, Content Strategist

Roubini Global Economics

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

NYT > The Upshot

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Paul Krugman

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Phastidio.net

Andrà molto peggio, prima di andare meglio

Project Syndicate

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Robert Reich

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Baseline Scenario

What happened to the global economy and what we can do about it

RSS

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Reformed Broker

An Irreverent and Insightful Blog about Wall Street

Valori

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Real Time Economics

Economic insight and analysis from The Wall Street Journal.

Angry Bear

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

icebergfinanza

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

A Fistful Of Euros

European Opinion

%d bloggers like this: