Il “quantitative easing” chiaramente spiegato

Dalla pagina delle lettere al Financial Times

Egregio Direttore,

In una sonnolenta cittadina di villeggiatura europea, in una economia depressa e, pertanto senza turisti, c’è grande entusiasmo quando un facoltoso cliente russo appare nella reception dell’hotel locale, annuncia che ha intenzione di soggiornare per un lungo periodo di tempo e a garanzia lascia un banconota da 100 euro sul bancone chiedendo di poter vedere le camere disponibili.

Mentre al cliente russo vengono mostrate le stanze, l’albergatore prende la banconota da 100 euro e la gira al suo macellaio, che preme per essere pagato. Il macellaio, a sua volta, paga il suo grossista che, a sua volta, paga l’agricoltore che lo rifornisce.

L’agricoltore gira la banconota alla sua “amichetta” preferita alla quale deve 100 euro per i servizi resi. La donna, a sua volta, si precipita all’hotel per saldare il conto delle camere prese a credito.

Nel frattempo, il Russo ritorna all’ingresso, annuncia che le camere non sono soddisfacenti, riprende i suoi 100 euro e se ne va, e non fu mai più rivisto.

Non sono stati immessi nuovi soldi nell’economia locale, ma i debiti di ciascuno sono stati saldati. E’ questo il “quantitative easing”?

Eric Keetch,
London W4, UK

Advertisement

Published by bernspan

A former employee of a bank that no longer exists. Un ex-dipendente di una Banca che non esiste più.

One thought on “Il “quantitative easing” chiaramente spiegato

  1. Anche in questo caso qualcuno potrebbe dire che è un segno del miglioramento dell'economia. Alla fine della storia tutti sono un pò meno indebitati. Saluti

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

"il diario di Perestroika"

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Jesse's Café Américain

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Big Picture

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Opinion

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Grasping Reality on TypePad, by Brad DeLong

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Calculated Risk

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Come Don Chisciotte

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Newsletter - marketcommentary

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Crossing Wall Street

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Diario della crisi finanziaria

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Felix Salmon

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Freakonomics

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Creative Rush

Just another WordPress weblog

Greg Mankiw's Blog

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

iMFdirect - The IMF Blog

The International Monetary Fund's interactive global economy forum

Investireoggi.it

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

IL GRANDE BLUFF

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Economist's View

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

MERCATO LIBERO

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Mercato Libero News

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

James Clive-Matthews

Writer, Editor, Content Strategist

Roubini Global Economics

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

NYT > The Upshot

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Paul Krugman

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Phastidio.net

Andrà molto peggio, prima di andare meglio

Project Syndicate

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Robert Reich

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Baseline Scenario

What happened to the global economy and what we can do about it

RSS

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Reformed Broker

An Irreverent and Insightful Blog about Wall Street

Valori

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Real Time Economics

Economic insight and analysis from The Wall Street Journal.

Angry Bear

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

icebergfinanza

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

A Fistful Of Euros

European Opinion

%d bloggers like this: