“Abbiamo sorpassato la Gran Bretagna”. Sì, in retromarcia.
Pubblicato su Il Diario di Perestroika
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
“Abbiamo sorpassato la Gran Bretagna”. Sì, in retromarcia.
Pubblicato su Il Diario di Perestroika
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
Just another WordPress weblog
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
The International Monetary Fund's interactive global economy forum
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
Writer, Editor, Content Strategist
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
Andrà molto peggio, prima di andare meglio
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
What happened to the global economy and what we can do about it
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
An Irreverent and Insightful Blog about Wall Street
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
Economic insight and analysis from The Wall Street Journal.
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»
European Opinion
Da l’articolo ”La baggianata del sorpasso sulla Gran Bretagna” di Sandro Brusco pubblicato su noiseFromAmerika.La ragione per cui è una baggianata si comprende istantaneamente guardando l’andamento del tasso di cambio tra sterlina ed euro.In sostanza, due anni fa ci volevano 1,4 euro per comprare una sterlina, ora ne bastano 1,1. Quindi, come per magia, il PIL britannico, quando espresso in euro, è andato giù. O, se volete vederla in modo ottimista, il PIL italiano misurato in sterline è andato su. Fine della storia.Alexwww.isoladieden.com
LikeLike