Monte Chianti Siena

La più antica banca del mondo sostiene di essersi messa al sicuro dalla maggior parte delle perdite potenziali derivanti dai crediti deteriorati.

Ma alcuni commentatori sono più scettici del management e ritengono che la situazione sia più grave di quanto appaia. “È molto probabile che Mps avrà bisogno di altri soldi per risolvere i suoi problemi”, dice a Bloomberg Pierluigi Piccini, ex sindaco di Siena ed ex manager della banca. Secondo lui “il peggio deve ancora venire”.

Più di un terzo dei prestiti concessi dalla banca sono deteriorati con debitori insolventi, la maggior parte aziende agricole produttrici di vini. Nonostante gli aiuti statali, le sofferenza lorde in portafoglio di Mps sono aumentate di sette volte nell’ultimo decennio, arrivando alla somma di 47 miliardi di euro a fine 2015.

Con l’obiettivo di produrre un milione di bottiglie di vino l’anno, tra cui il famoso Morellino di Scansano, i proprietari dell’azienda agricola Aquilaia si sono rivolti alla banca senese per ottenere finanziamenti. Il prestito da 3 milioni di euro non è mai stato ripagato e ora Mps si trova con un bene che nessuno vuole nonostante sia stato messo sul mercato alla metà del valore del debito.

Aia della Macina è un altro complesso turistico dell’area di Scansano, in provincia di Grosseto, che ha contribuito ad aggravare i problemi finanziari della banca. L’azienda agricola ha chiesto un prestito di 1,6 milioni di euro a Mps nel 2002. Quattro anni dopo, con una procedura di pignoramento la proprietà del fondo agro-forestale ad indirizzo vitivinicolo è stata messa sul mercato per una somma pari a un terzo del debito contratto (2 milioni), ma dopo sei aste nessuno ha fatto ancora un’offerta per comprarla. Gli acquirenti non si trovano.

Dopo la perdita di 2,6 miliardi di euro del titolo in Borsa in un anno, ai 150 mila piccoli azionisti – pari al 55% del capitale della banca – in mano rimarranno soltanto le briciole. Con il fallimento dell’aumento di capitale per mancanza di interesse da parte degli investitori privati, il titolo – che valeva 0,51 euro il 20 gennaio di un anno fa, oggi vale il 70% di meno: 15 centesimi.

L’ultima seduta di contrattazioni in ordine di tempo per i titoli della terza banca d’Italia si è chiusa infatti a 15 euro. Ma se si tiene conto che il raggruppamento delle azioni funzionale al rafforzamento patrimoniale sul mercato con 1 nuovo titolo per i 100 esistenti ha fatto flop, i calcoli sono presto fatti.

Borsa Italiana Spa ha fatto sapere che se dopo il Cda fissato per oggi non ci saranno novità sul ritorno alle negoziazioni in Borsa dei titoli Mps, le azioni verranno espulse dal listino delle blue chip FTSE Mib.

“Le contrattazioni ritorneranno quando si saprà il piano industriale avvalorato dagli organi Bce”, ha spiegato il presidente della Consob. Alle migliaia di risparmiatori non rimarrà che attendere i prossimi sviluppi. Poche speranze per i piccoli azionisti. A loro non andranno altro che le briciole e qualche bottiglia di vino per ubriacarsi.

Advertisement

Published by bernspan

A former employee of a bank that no longer exists. Un ex-dipendente di una Banca che non esiste più.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

"il diario di Perestroika"

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Jesse's Café Américain

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Big Picture

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Opinion

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Grasping Reality on TypePad, by Brad DeLong

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Calculated Risk

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Come Don Chisciotte

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Newsletter - marketcommentary

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Crossing Wall Street

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Diario della crisi finanziaria

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Felix Salmon

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Freakonomics

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Creative Rush

Just another WordPress weblog

Greg Mankiw's Blog

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

iMFdirect - The IMF Blog

The International Monetary Fund's interactive global economy forum

Investireoggi.it

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

IL GRANDE BLUFF

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Economist's View

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

MERCATO LIBERO

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Mercato Libero News

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

James Clive-Matthews

Writer, Editor, Content Strategist

Roubini Global Economics

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

NYT > The Upshot

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Paul Krugman

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Phastidio.net

Andrà molto peggio, prima di andare meglio

Project Syndicate

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Robert Reich

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Baseline Scenario

What happened to the global economy and what we can do about it

RSS

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Reformed Broker

An Irreverent and Insightful Blog about Wall Street

Valori

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Real Time Economics

Economic insight and analysis from The Wall Street Journal.

Angry Bear

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

icebergfinanza

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

A Fistful Of Euros

European Opinion

%d bloggers like this: