Le bugie di Comey e dei media americani

L’ex direttore dell’FBI, James Comey, nella sua deposizione di fronte alla commissione Intel del senato ha chiarito che il presidente Trump “non è mai stato un soggetto esplicito dell’inchiesta sulle interferenze della Russia nella campagna elettorale del 2016”, ha scritto Tom LoBianco della CNN.

Soggetto esplicito? Che vuol dire? Che Trump era un soggetto implicitamente sotto inchiesta? No, questo è il contrario di quanto Comey ha scritto chiaramente nella sua memoria: Trump non è mai stato sotto investigazione.

Quando gli è stato chiesto per quale motivo non avesse mai rifiutato di rimanere, da solo con Trump, ha risposto con una una scusa puerile e ridicola: che non ebbe il coraggio di contraddire il Presidente. Ma come, il numero 1 dell’FBI si va a nascondere sotto le sottane della mamma per la paura?

Non è un caso che da quel momento in poi Comey ha perso la sua calma olimpica ed ha inanellato una bugia dietro l’altra, fino a diventare autolesionista rivelando che la fonte anonima che passò le sue memo al New York Times era lui stesso ma mandò al suo posto, per evitare pubblicità, un amico, un professore della Columbia University. Povero BoBo, anche codardo e pronto ad usare un amico, per raggiungere la sua vendetta: il professore rischia il posto e la prigione!

I democratici hanno tutto l’interesse ad utilizzarlo ma quando non servirà più, lo butteranno via come un limone spremuto, trovando qualche altra storia per fare ostruzionismo a Trump.

Per ora i risultati sono questi:

  • Trump ha detto la verità.
  • Non ha ostacolato l’inchiesta sulla Russia.
  • Non esistono evidenze di una collusione tra Russia e Trump.
  • James Comey non è quell’integerrimo funzionario che cerca di apparire
  • James Comey aveva i suoi interessi personali per comportarsi come un doppiogiochista
  • James Comey verrà, probabilmente accusato di falsa testimonianza.
  • E probabilmente verrà aperta un’inchiesta su Loretta Lynch, i coniugi Clinton e Barak Obama

Questo è quanto. Naturalmente i democratici e i loro media fanno finta di non aver capito e continuano con il loro mantra.

Un’ultima cosa a proposito delle cene “one on one” tra Trump e Comey: mi sarei aspettato che almeno un senatore avesse chiesto se, arrivati al dessert, Comey avesse avuto un solo  scoop di gelato e Trump due.

Advertisement

Published by bernspan

A former employee of a bank that no longer exists. Un ex-dipendente di una Banca che non esiste più.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

"il diario di Perestroika"

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Jesse's Café Américain

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Big Picture

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Opinion

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Grasping Reality on TypePad, by Brad DeLong

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Calculated Risk

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Come Don Chisciotte

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Newsletter - marketcommentary

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Crossing Wall Street

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Diario della crisi finanziaria

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Felix Salmon

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Freakonomics

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Creative Rush

Just another WordPress weblog

Greg Mankiw's Blog

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

iMFdirect - The IMF Blog

The International Monetary Fund's interactive global economy forum

Investireoggi.it

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

IL GRANDE BLUFF

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Economist's View

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

MERCATO LIBERO

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Mercato Libero News

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

James Clive-Matthews

Writer, Editor, Content Strategist

Roubini Global Economics

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

NYT > The Upshot

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Paul Krugman

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Phastidio.net

Andrà molto peggio, prima di andare meglio

Project Syndicate

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Robert Reich

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Baseline Scenario

What happened to the global economy and what we can do about it

RSS

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

The Reformed Broker

An Irreverent and Insightful Blog about Wall Street

Valori

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

Real Time Economics

Economic insight and analysis from The Wall Street Journal.

Angry Bear

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

icebergfinanza

«Tutto ha una morale, se solo riesci a trovarla»

A Fistful Of Euros

European Opinion

%d bloggers like this: