Se se ne parla vuol dire che il rischio c’è. E non riguarda solo Citi group o Bank of America. “Se sono troppo grandi per fallire, vuol dire che sono troppo grandi” dice Greenspan, e a ragione, anche se l’ex presidente della Fed ha esaurito ormai ogni credibilità. A guardare il dibattito che si sviluppaContinue reading “Roulette russa”
Tag Archives: crisi finanziaria
Obama alza la voce, i banchieri fanno orecchie da mercante
Milano Finanza, riprendendo un articolo del Wall Street Journal, ci fa sapere che il Tesoro americano si prepara a vendere azioni Citigroup: Il Dipartimento del Tesoro americano e Citigroup hanno iniziato a confrontarsi su come procedere alla vendita della quota del 34% detenuta dal Governo nel capitale della banca, in seguito al salvataggio pubblico daContinue reading “Obama alza la voce, i banchieri fanno orecchie da mercante”
Corradino sempreinpiedi
Il Presidente dell’Abi, Corrado Faissola, nel corso dell’incontro con i piccoli imprenditori di Confesercenti, è tornato a difendere l’operato del sistema bancario italiano. Faissola ha affermato che “le banche ce l’hanno fatta da sole, hanno pagato il loro scotto alla crisi e retto alla bufera”. E ancora “dal governo è arrivato un grande contributo nelContinue reading “Corradino sempreinpiedi”
Chi si contenta gode?
Gli investitori hanno largamente respinto l’offerta del Santander, relativa al buy-back di titoli abs per un valore nominale di 16.5 miliardi di euro. La mega offerta ha raggiunto meno del 4 per cento del totale. Anche la maggior parte degli analisti si aspettava un’adesione bassissima. La banca spagnola guidata da Emilio Botin aveva annunciato l’avvioContinue reading “Chi si contenta gode?”
E l’Oracolo di Omaha cosa prevede?
Il New York Times ci aggiorna sull’ex più ricco uomo del mondo (oggi numero 2 dietro il suo amico Bill Gates): Warren E. Buffett segue due regole cardinali negli investimenti. Regola No. 1: Mai perdere soldi. Regola No. 2: Mai dimenticare la Regola No. 1. Orbene un sacco di vecchie regole sono finite nella spazzaturaContinue reading “E l’Oracolo di Omaha cosa prevede?”
Le notizie che le borse non vogliono sentire
C’è una notizia che è passata quasi inosservata in questi giorni: i clienti di Cerberus stanno ritirando i loro soldi dall’hedge fund. Parliamo di 5,5 miliardi di dollari o di circa il 71% degli asset dell’hedge fund. Quando investitori e depositanti chiedono l’immediato ritiro del 71% dei loro risparmi c’è un modo solo per definireContinue reading “Le notizie che le borse non vogliono sentire”
Colpo di coda o Big One?
Non vi tedio con numeri e percentuali. Potete consultare l’andamento delle borse in qualsiasi sito finanziario. Questo post solo per segnare sul calendario questa giornata e ricordarla come quella in cui gli inguaribili ottimisti dissero che si trattava solo di un colpo di coda della crisi. Mentre qualcun altro parlò di Big One. Pubblicato suContinue reading “Colpo di coda o Big One?”
In arrivo un’altra Lehman Brothers?
Bank of America ha ottenuto parere favorevole da parte di una corte distrettuale di Miami alla richiesta di un’ordinanza restrittiva alla liquidazione di asset legati a mutui immobiliari per 1 miliardo di dollari da parte di Colonial Bank. L’atto di citazione di Bank of America riguardava oltre 6mila mutui emessi da sue sussidiarie. Il giudice,Continue reading “In arrivo un’altra Lehman Brothers?”
Banche sull’orlo di una crisi dei crediti
Che il “deterioramento” del credito stia diventando una costante nei risultati delle banche al di là e al di quà dell’oceano non è confermato solo dai timori espressi dal chief executive di Deutsche Bank, Joseph Ackermann, il quale afferma che i veri effetti della tempesta perfetta devono farsi ancora sentire, prevedendo l’arrivo di un’ondata diContinue reading “Banche sull’orlo di una crisi dei crediti”
Roulette tedesca
Dopo l’arrivo dei soliti risultati al di sopra delle attese con le trimestrali delle sue colleghe a stelle e strisce, tocca a Deutsche Bank iniziare il balletto delle banche europee. Ma non sono rose e fiori. La più grande banca tedesca presenta sì infatti un utile netto di 1,1 miliardi di euro nel secondo trimestre,Continue reading “Roulette tedesca”