Bolla? Quale bolla?

I Senatori della Banking Committee hanno messo sulla graticola il povero Ben Bernanke prima di concedere il probabile nulla osta alla sua rielezione alla presidenza della Federal Reserve, anche se questo costerà un ridimensionamento dei poteri della banca centrale. Esilarante questo passaggio dell’ “interrogatorio”. Dal Wall Street Journal: In question and answer session, Mr. BernankeContinue reading “Bolla? Quale bolla?”

Effetti collaterali

Toh, anche la Fed si è accorta che a forza di stampare denaro e inondare i mercati di liquidità si rischia di alimentare la bolla dei mercati finanziari. E’ quanto risulta dai verbali dell’ultima riunione (3-4 novembre) del Federal Open Market Committee (FOMC), il board dei governatori della Federal Reserve. Nel linguaggio paludato ed asetticoContinue reading “Effetti collaterali”

Donne che si dissociano

Ha avuto scarsa eco sulla stampa italiana il primo discorso di Angela Merkel nella veste di capo del nuovo governo davanti al parlamento tedesco. Si fa fatica a trovarne notizia anche nelle Agenzie stampa. Non sarà mica perchè la cancelliera è andata controcorrente rispetto ai fiumi di ottimismo dispensati negli ultimi tempi da economisti embeddedContinue reading “Donne che si dissociano”

Il Paese dei Barbagianni

I governatori della Federal Open Market Committee, nella consueta due-giorni mensile, nonostante abbiano rilevato che l’attività economica degli Stati Uniti ha continuato a migliorare nell’arco dell’ultimo mese e che le spese delle famiglie appaiono ora in fase di espansione, hanno deciso di lasciare i tassi “su livelli eccezionalmente bassi per un periodo prolungato” perchè leContinue reading “Il Paese dei Barbagianni”

Se lo dice Bernanke…

Ben Bernanke, anche se l’economia si trova su un terreno più stabile, non si aspetta una rapida ripresa economica. E’ quanto ha affermato il presidente della Federal Reserve parlando ad un gruppo di banchieri alla conferenza annuale della Fed di Kansas City tenutasi a Jackson Hole, nel Wyoming. “L’attività economica sembra stabilizzarsi negli Stati UnitiContinue reading “Se lo dice Bernanke…”

Il Gioco della Federal Reserve

Hai sempre desiderato testare le tue capacità di banchiere centrale e metterti nei panni di Bernanke e Greenspan? Da oggi puoi farlo giocando online il Gioco della Federal Reserve. Puoi alzare troppo i tassi provocando una recessione o abbassarli tanto da causare un’inflazione. Le istruzioni sono in inglese ma il gioco è abbastanza intuitivo. AbbiateContinue reading “Il Gioco della Federal Reserve”

Il Re è nudo, ma nessuno osa dirlo

La Fed, era scontato, lascia le cose come stanno: tassi prossimi allo zero per garantire liquidità e una nuova immissione di 300 miliardi di dollari di denaro fresco di stampa, segno che i germogli verdi non sono poi così verdi, e con una pietosa bugia chiama tutto ciò “stabilizzazione”, ad uso e consumo di banchieri,Continue reading “Il Re è nudo, ma nessuno osa dirlo”

Bernanke nel cestino

Beh, oggi avevo scritto un articolo, ma poi mi sono accorto che le mie stesse considerazioni le ha svolte meglio di me Marco Sarli nel suo pezzo quotidiano, di cui condivido anche le virgole. Non mi rimane che anticipare la chiusura estiva del blog o invitare Marco a prendersi delle meritatissime ferie. Pubblicato su IlContinue reading “Bernanke nel cestino”

Bagliori di speranza nel libro beige della Fed

A quanto pare la Federal Reserve non si schiera, almeno non del tutto, dalla parte della sempre più numerosa pattuglia degli inguaribili e interessati ottimisti (secondo i quali è stato raggiunto il fondo della crisi ed è iniziata la ripresa) ma, ligia ai suoi compiti istituzionali, professa prudenza, insomma, come si dice, mette le maniContinue reading “Bagliori di speranza nel libro beige della Fed”