I democratici sono infuriati perchè hanno scoperto che Putin e Trump erano fianco a fianco durante la cena del recente G20 di Amburgo. I due hanno parlato fitto fitto per almeno un’ora, dicono le solite fonti anonime. Uno scandalo e un crimine equiparabile all’alto tradimento. Quando i democratici scopriranno che i due avevano ancheContinue reading “Per un’ora d’amore”
Tag Archives: G20
Body language
I democratici americani non credono che Trump e Tillerson dicano la verità sull’incontro avuto con Putin al G 20 di Amburgo. Non avendo potuto infilare una cimice, come largamente praticato da questi paladini della democrazia e della privacy nei confronti dei repubblicani e di milioni di cittadini ignari di essere spiati, ora tentano di decifrareContinue reading “Body language”
G20 e banchieri, dubbio amletico
Come tradurreste “doom loop“, con “circolo vizioso” o “spirale di morte”? Dal Telegraph: Bank of England dichiara che i banchieri stanno alimentando un ‘doom loop’ dell’economia. On the eve of the G20 meeting of finance ministers in Scotland, Andy Haldane, the Bank’s executive director for financial stability warned that the relationship between the state andContinue reading “G20 e banchieri, dubbio amletico”
Mister Obamaaaaaaa
Quando l’originale supera la Guzzanti. Pubblicato su Il Diario di Perestroika
Dopo i fumi di Londra
E’ andata come visto e previsto. Un contentino ad Obama e Brown (più soldi al FMI, buona parte dei quali erano già stati stanziati) e uno a Sarkozy e alla Merkel (la lista dei paesi canaglia ma senza le nuove regole, per quelle si vedrà), tanto per non dichiarare il fallimento del vertice e perContinue reading “Dopo i fumi di Londra”
Fumo di Londra
Marco Sarli descrive molto crudamente quel che sarebbe accaduto se avessero prevalso i fondamentalisti del mercato e le politiche liberiste succedutesi negli Stati Uniti negli ultimi 15 anni, dopo il blocco della liquidità dell 7 Agosto 2007, data di nascita della tempesta perfetta, e dopo il terremoto finanziario di metà Settembre 2008 (fallimento Lehman Brothers):Continue reading “Fumo di Londra”