Obama’s legacy Queste tabelle parlano da sole: i grafici rappresentano 8 anni di amministrazione Barak Obama-Hillary Clinton e misurano il declino economico e sociale degli Stati Uniti. No fake news. La carta proviene dalla Federal Reserve (FED)
Tag Archives: grafici
Gli Stati Uniti stanno uscendo dalla recessione?
Thanks to mintlife Pubblicato su Il Diario di Perestroika
Lost decade Americana
Per le azioni siamo già al Giappone. E da un bel pezzo. Lo S&P 500 nell’ultimo decennio per la prima volta dalla Grande Depressione ha fatto registrare un risultato negativo. Nel grafico qui sotto sono espressi, divisi per decadi, i profitti totali (compresi i dividendi) al loro valore nominale. Considerando anche la svalutazione del dollaroContinue reading “Lost decade Americana”
Siamo alla fine o a metà del rally?
Continua la partita a distanza tra Mike Shedlock (Mish) e Barry Ritholtz. Questa volta l’oggetto del confronto è il rally di borsa, se, come sostiene il primo, siamo alla fine dei giochi o, come sostiene Ritholtz, è appena iniziato il secondo tempo. Shedlock ritiene che il rally del mercato è avanzato così tanto e cosìContinue reading “Siamo alla fine o a metà del rally?”
More stimulus
“C’è una tendenza a trattare le preoccupazioni per una double dip recession come stravaganti, come qualcosa di cui solo i pazzi, come coloro che predissero la crisi attuale, si preoccupano. Ma ci sono delle ragioni vere di preoccupazione. Una è che il sostegno dello stimolo fiscale inizierà a svanire in un paio di trimestri. Un’altraContinue reading “More stimulus”
Grande Depressione vs Grande Recessione
I professori Barry Eichengreen (UC Berkeley) e Kevin H.O’Rourke (Trinity College Dublin) in Aprile e Giugno hanno presentato l’affascinante frutto del loro lavoro di ricerca che consiste in una numerosa serie di grafici che mettono a confronto l’attuale crisi economica con la Grande Depressione. Secondo l’imperdibile aggiornamento di questo lavoro, uscito il 1 settembre, laContinue reading “Grande Depressione vs Grande Recessione”
Colpi di sole
Al New York Times un redattore economico deve aver preso un colpo di sole prima di scrivere questo articolo, in cui si dice che con la restituzione da parte delle grandi banche dei soldi per i salvataggi, il governo USA (e quindi i suoi contribuenti) vedono addirittura arrivare dei profitti: The government has taken profitsContinue reading “Colpi di sole”
Orso o Toro?
Aggiornamento del magnifico grafico interattivo curato da Doug Short nel suo dshort. Cliccando sull’immagine si aprirà una nuova finestra. La domanda è sempre la stessa: siamo di fronte ad un mercato in costante ripresa o stiamo assistendo solo a un rally, più o meno lungo, di un mercato in discesa? E’ possibile fare un raffrontoContinue reading “Orso o Toro?”
Le vacche di Silvio
La macchina propagandistica del governo spara ogni giorno bordate di provvedimenti, raffiche di miliardi di euro che sembrerebbero trasformare l’Italia in un cantiere aperto. Qualcuno ha provato a tenerne il conto e il quadro che ne esce ricorda la vecchia storiella delle vacche di Mussolini spostate di stalla in stalla. La realtà è che, nonostanteContinue reading “Le vacche di Silvio”
Spot e realtà
Berlusconi e Tremonti continuano a sostenere che “noi ne usciremo meglio degli altri paesi”. Intanto l’Italia festeggia 24 mesi consecutivi di contrazione nelle vendite al dettaglio. Anche la fiducia delle imprese non sembra molto sù. Almeno speriamo che al prossimo vertice europeo sia pronto il piano di salvataggio promesso da Angela Merkel per i paesiContinue reading “Spot e realtà”