Grande Depressione vs Grande Recessione

I professori Barry Eichengreen (UC Berkeley) e Kevin H.O’Rourke (Trinity College Dublin) in Aprile e Giugno hanno presentato l’affascinante frutto del loro lavoro di ricerca che consiste in una numerosa serie di grafici che mettono a confronto l’attuale crisi economica con la Grande Depressione. Secondo l’imperdibile aggiornamento di questo lavoro, uscito il 1 settembre, laContinue reading “Grande Depressione vs Grande Recessione”

Che fa oggi il mercato?

Nonostante qualche instabilità dei titoli petroliferi causata da una diminuzione dei prezzi del carburante l’indebolimento è stato moderato e non si è diffuso agli altri settori. Alcuni dei maggiori titoli industriali hanno raggiunto i migliori livelli dal picco di Luglio. Il Dow Jones guadagna lo 0,8%. Il Wall Street Journal commentava così l’andamento del mercatoContinue reading “Che fa oggi il mercato?”

Quando la storia non si ripete ma fa la rima

Oggi Andrea Mazzalai ci regala una graffiante e breve pennellata sui corsi e ricorsi della Storia ricordandoci che chiunque dimentica il suo passato è condannato a riviverlo. Un post da non dimenticare come sono da non dimenticare le parole del Presidente americano Herbert Hoover pronunciate dopo appena sei mesi dall’inizio della Grande Depressione: “While theContinue reading “Quando la storia non si ripete ma fa la rima”

Ritorno al Passato

Second-quarter earnings so far better than expected. Già, i profitti del secondo trimestre sono di gran lunga migliori di quelli attesi. E il mercato ha aperto con consistenti ordini di acquisto per i principali titoli industriali. Nelle prime contrattazioni molti dei principali titoli hanno raggiunto il punto più alto dell’ultima settimana. Gli acquisti si sonoContinue reading “Ritorno al Passato”

Prognosi riservata

Secondo Jean-Claude Trichet, presidente della Bce, “anche se ci sono i primi segnali di un rallentamento della crisi, ci sono ancora rischi di una improvvisa emergenza per una inaspettata turbolenza dei mercati”. Per il presidente della Bce tuttavia la priorità è “mantenere un equilibrio tra la necessità di agire in relazione alla grave situazione diContinue reading “Prognosi riservata”

Sull’orlo del baratro

John McCain, l’avversario di Barack Obama nella corsa alla Casa Bianca, critica il piano del governo americano per il salvataggio delle grandi banche statunitensi. «Penso che debba essere presa una decisione difficile e credo che questa decisione sia di lasciar fallire alcune banche», ha dichiarato a Fox News Sunday. Che McCain non capisse assolutamente nullaContinue reading “Sull’orlo del baratro”