Il valore dell’informazione

Oggi il titolo Monte Paschi Siena è affondato sotto la storica soglia di 1 euro, toccando, nel momento in cui scrivo, 0,99 centesimi. Qualcuno ora ci dirà che, a suo insindacabile giudizio, la notizia non è attendibile e che si tratta di uno dei tanti attacchi mediatici volti a presentare la Banca come una realtàContinue reading “Il valore dell’informazione”

Autogol: Tfr in libera uscita

Anche il Sole 24 Ore entra a far parte della schiera dei mezzi d’informazione che mettono il gruppo Monte Paschi Siena “al centro di attenzioni mediatiche strumentali ed interessate”? Evidentemente anche le mie (vedi qui e qui) non erano farneticazioni se persino il quotidiano della Confindustria solleva oggi, nell’inserto Plus24, una serie di legittimi dubbiContinue reading “Autogol: Tfr in libera uscita”

Banchieri coraggiosi

Paolo Panerai, su Milano Finanza, ha scritto che […] il coraggioso presidente, Giuseppe Mussari, e l’altrettanto coraggioso direttore generale, Antonio Vigni, si trovano con un patrimonio un po’ scarso a causa dell’acquisizione di Antonveneta, avvenuta sfortunatamente proprio poco tempo prima dell’esplosione della crisi. Ma Mps è una banca solida e ha un azionista di comandoContinue reading “Banchieri coraggiosi”

Così parlò il sindacato del Monte Paschi Siena

“Il Consiglio di Amministrazione della Banca Monte dei Paschi di Siena nella seduta di giovedì 29 gennaio ha approvato un rapporto che consente ai dipendenti del Gruppo di utilizzare il TFR residuo per l’acquisto di azioni della Banca. E’ una decisione condivisa e anzi da noi più volte sollecitata, in quanto consente ai lavoratori diContinue reading “Così parlò il sindacato del Monte Paschi Siena”

Uomini o caporali?

Non ci sono più solo Dagospia e Mercato Libero, o altri blog accusati di essere poco attendibili, a puntare l’indice sul Monte Paschi Siena e a riconoscere dati e fatti incontrovertibili e a testimoniare che senesi e dipendenti un pò preoccupati avrebbero ragione ad esserlo. Basterebbe leggere quanto scrive Adriano Bonafede su Repubblica del 26Continue reading “Uomini o caporali?”

Tutto bene madama la marchesa?

Giustamente le organizzazioni sindacali di Antonveneta si preoccupano delle “innumerevoli problematiche esistenti nelle varie realtà geografiche”, dei “gravi disagi e difficoltà fra i colleghi, che quotidianamente devono affrontare condizioni lavorative difficili e mutevoli”, degli “sportelli avanzati”, degli inquadamenti, dei “notevoli ritardi con cui vengono erogati gli assegni relativi al TFR ed al sostegno al reddito”Continue reading “Tutto bene madama la marchesa?”