La danza dei sette veli

Come conferma il Financial Times, il segreto bancario è vivo e vegeto nell’Unione Europea. Infatti mentre molti paesi europei rafforzano, soprattutto a livello mediatico, la loro campagna contro i paradisi fiscali invocando maggior trasparenza e chiedendo che i paesi canaglia squarcino i veli dei loro preziosi segreti bancari, a casa loro invece sembra non ciContinue reading “La danza dei sette veli”

Stress test UE e il metodo Trilussa

Questa la notizia che riprendo da un’agenzia AGI “I ministri delle Finanze dell’Unione Europea hanno deciso di sottoporre le banche del vecchio continente a degli stress test sul modello di quelli condotti negli Stati Uniti. Lo riferisce una fonte Ue. I test saranno effettuati dalle autorità nazionali sulla base di linee guida e metodologie stabiliteContinue reading “Stress test UE e il metodo Trilussa”

E i topi tornano a ballare

Paul Krugman, dall’editoriale di oggi sul New York Times: Evviva! La crisi delle banche è finita! Festeggiamo! O.K., forse no…. ….Qualcuno ricorda il caso di H. Rodgin Cohen, un eminente avvocato di New York che il Times ha descritto come una “eminenza grigia di Wall Street”? Ha fatto notizia per breve tempo nel mese diContinue reading “E i topi tornano a ballare”

Stress test, atto finale

Dunque questa sera a mercati chiusi (alle 17 ora di New York, alle 23 ora di Roma) verranno resi noti da Fed e Tesoro americano, i risultati definitivi (leggi: “concordati”) degli stress test ma è ormai chiaro che tutta la vicenda è stata un’abile messinscena degli onnipotenti banchieri di Wall Street e dei loro maggiordomiContinue reading “Stress test, atto finale”

A babbo morto

Flabbergasting, sbalorditivo, lo definisce Felix Salmon, e in effetti il commento che il responsabile amministrativo di Bank of America, Steele Alphin, ha rilasciato al New York Times dopo la notizia che la sua banca, a seguito degli “stress test” sarebbe sotto di 34 miliardi (non 35 come ho scritto stamattina), lascia veramente a bocca apertaContinue reading “A babbo morto”

Bank of America, prove tecniche di nazionalizzazione

Continua la fuga di notizie pilotata sugli stress test, così tanto per vedere l’effetto che fa lo spauracchio della nazionalizzazione delle maggiori banche americane. Dopo Citi e Fargo è la volta di BofA, ma questa volta, secondo il Wall Street Journal, la cifra è da far tremare i polsi al già traballante Ken Lewis. NonContinue reading “Bank of America, prove tecniche di nazionalizzazione”

Stress test con l’intoppo

Nonostante tutto, nonostante la loro inattendibilità, nonostante soprattutto gli attuali dati macroeconomici siano già peggiori di quelli che disegnano lo scenario più avverso, gli stress test, secondo le ultime notizie, avrebbero indicato che la maggior parte delle 19 banche sottoposte alla prova presenterebbe, nel caso si verificasse quello scenario, pesanti perdite (leggasi bancarotta) tanto èContinue reading “Stress test con l’intoppo”

Segreti di Pulcinella

Calculated Risk, che tiene anche il conto dei fallimenti di banche americane dall’inizio dell’anno (con la First Bank of Idaho siamo alla numero 29), riporta le critiche di alcuni analisti alla metodologia utilizzata dalla Fed per gli stress test. Il giudizio più tenero è che siano “senza valore”. Ma c’è un punto chiave che tuttiContinue reading “Segreti di Pulcinella”

Gli stress test che non stressano

Continua la saga degli stress test con la divulgazione, ieri, da parte della Fed, della relativa metodologia, mentre i risultati saranno resi noti a partire dal 4 maggio. La Fed non ha voluto rivelare quali siano le 19 banche sottoposte al test. In compenso ha dichiarato che qualsiasi banca che fosse invitata, a seguito deiContinue reading “Gli stress test che non stressano”