Anche Intesa Sanpaolo chiede aiuto allo Stato

Dopo che Berlusconi ha affermato per l’ennesima volta a Bruxelles che il sistema creditizio italiano è solido e non ha bisogno di aiuti di stato, anche Intesa Sanpaolo segue l’esempio di Unicredit (4 miliardi di euro) e Banco Popolare (1,45 miliardi) e si mette in fila per avere 4 miliardi sotto forma dei cosiddetti TremontiContinue reading “Anche Intesa Sanpaolo chiede aiuto allo Stato”

L’imbroglio dei Tremonti Bond

Quando si tratta di Tremonti, la realtà supera sempre la nostra più fervida immaginazione ed è quanto si è costretti ad ammettere, per l’ennesima volta, leggendo il decreto del ministro pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7-3-2009, scaricabile da questo link. Come sottolinea Paolo Barrai su Mercato Libero, i cosiddetti Tremonti Bond, apparentemente cari,Continue reading “L’imbroglio dei Tremonti Bond”

Bond, con licenza di uccidere

Il Banco Popolare ha reso noto di aver presentato al ministero dell’Economia e delle Finanze ed alla Banca d’Italia istanza per l’emissione degli strumenti finanziari di patrimonializzazione previsti dall’articolo 12 del decreto legge 185/08 (Tremonti-bond). Il Consigliere Delegato Pier Francesco Saviotti ha dichiarato che si tratta di: “un’operazione opportuna che, anche in chiave prospettica, assicureràContinue reading “Bond, con licenza di uccidere”

L’Argentina è vicina

Che il governo cominci a rendersi conto che c’è veramente una crisi? Ha cominciato Berlusconi a prenderne coscienza una decina di giorni fa, facendo qualche mezza ammissione ma continuando a sprizzare ottimismo da tutti i pori ancora oggi, quando, tra l’altro, ha bocciato di nuovo la proposta di Franceschini di dare un sussidio di disoccupazioneContinue reading “L’Argentina è vicina”

Banche stressate

Chi mi segue dall’inizio dell’anno, da quando cioè ho ripreso le pubblicazioni, sa come la penso sulla nazionalizzazione delle banche, sulla patrimonializzazione di quelle italiane e sui cosiddetti Tremonti Bond, riguardo ai quali mi chiedevo se avremmo visto presto quali sono le banche così malridotte da ricorrervi accettando condizioni tanto stringenti ed onerose. A iniziareContinue reading “Banche stressate”

Il mio nome è Bond, Tremonti Bond

Come ci spiega Isabella Bufacchi sul Sole 24 Ore è improprio chiamarli bond o obbligazioni in quanto non sono titoli di debito ma strumenti ibridi più assimilabili alle azioni e in quanto tali sono titoli rischiosi nel caso la banca che li ha emessi dovesse andare in rosso. Nè è giusto chiamarli Tremonti Bond perchèContinue reading “Il mio nome è Bond, Tremonti Bond”

Corvi e “ottimistri”

Il ministro Scajola accusa la Marcegaglia di essere un uccello del malaugurio perchè fornisce dati e previsioni nere (invece forse anche troppo ottimistiche) della crisi dell’economia italiana. Berlusconi accusa l’informazione di fomentare il pessimismo e intanto parla di nazionalizzare le banche (tra l’altro come se fosse un’idea sua), smentendo subito dopo di riferirsi alle bancheContinue reading “Corvi e “ottimistri””